Miglior barbecue a gas
I barbecue a gas sono un’alternativa pratica, semplice e veloce ai tradizionali barbecue a carbone o legna. Richiedono molta meno preparazione e i risultati a livello di gusto e qualità di cottura sono praticamente identici. Per questo motivo, negli ultimi anni, i barbecue a gas hanno raccolto sempre maggiori consensi tra gli appassionati del barbecue classico.
Con un buon barbecue a gas è possibile mangiare in meno di 20 minuti. Questa è la differenza principale rispetto ai barbecue con combustibili fossili, che richiedono tempi di preparazione più lunghi. Inoltre, il barbecue classico, è soggetto a molteplici problemi, come le braci non sufficienti o un’accessione non uniforme.
Anche la pulizia di un barbecue a gas è molto più semplice, dal momento che non lascia cenere o residui incombusti. La maggior parte funziona con bombole di butano o propano. Di solito incorporano 2 o 4 ruote. Dunque sono facili da posizionare dove si desidera.
- I migliori barbecue a gas del 2019
- Broil Master 6 barbecue a gas
- Campingaz Expert Plus a gas con ruote
- Alice’s Garden Athos tre fuochi
- Campingaz 4 Series Classic L
- Weber Spirit Original E-210
- Campingaz Adelaide barbecue a gas
- Charles Bentley 7 barbecue a gas in acciaio
- Weber Spirit Original E-310
- Guida all’acquisto di un barbecue a gas
- Vantaggi del barbecue a gas
- Caratteristiche da tenere a mente
- Domande frequenti
I migliori barbecue a gas del 2019
In questa guida abbiamo prestato particolare attenzione ai barbecue a gas con ruote. Un accessorio molto importante poiché con una bombola piena sarebbe complicato muovere un barbecue.
Qui di seguito troverete maggiori informazioni sui barbecue a gas meglio valutati per il rapporto qualità-prezzo.
Anche se la decisione finale è influenzata dal budget e dal numero abituale di ospiti, i modelli inclusi nella lista soddisfano esigenze e budget diversi.
Broil Master 6 barbecue a gas
Il Broil Master 6 è uno dei barbecue a gas più grandi ma allo stesso tempo tra i più economici di questa lista. Ideale per i dilettanti che amano raccogliere grandi gruppi di amici. Ha 6 bruciatori su una superficie di cottura generosa di 70 x 35 cm. Con queste dimensioni, è possibile preparare barbecue fino a 12 persone.
Il barbecue non consente di inserire pietre vulcaniche per trattenere meglio il calore. Mentre include una griglia di riscaldamento, una campana per migliorare la cottura interna degli alimenti (con termometro integrato) e due piani laterali fissi, utili e pratici per appoggiare piatti e altre attrezzature.
Il barbecue a gas Broil Master non appare particolarmente robusto e il peso, appena 17,5 Kg., ne conferma la prima impressione. Tuttavia include due ruote per favorirne lo spostamento. Il sistema di accensione è semi-automatico. Ci sono due bruciatori che devono essere attivati per accendere il resto, ma la procedura è comunque molto intuitiva.
Campingaz Expert Plus a gas con ruote
Il Campingaz Xpert Plus è un barbecue a 2 fuochi semplice ma estremamente pratico. Con accensione elettrica,è ideale per coppie o piccole famiglie. È pronto per l’uso con pietre laviche, grazie ad una griglia che si trova appena sopra i bruciatori e dove possono essere posizionate le pietre. In questo modo si ottiene un gusto affumicato simile al barbecue a legna.
Ai lati della griglia due piani molto pratici per appoggiare i piatti e altri utensili. La superficie di cottura è piuttosto contenuta appena 44,5 x 34,5 cm. Tuttavia è dotato di ha una campana che consente di migliorare la cottura interna del cibo ed evitare l’uscita incontrollata di fumo. Molto pratico il visore trasparente, che consente di controllare lo stato del cibo che viene arrostito.
La griglia è realizzata in acciaio inox smaltato. Sebbene non possieda un termometro o una griglia di riscaldamento, per un uso occasionale è più che sufficiente. Il Campingaz Expert Plus pesa solo 17,5 kg e include due pratiche ruote per trasportarlo. Il barbecue arriva smontato e l’assemblaggio non presenta particolari difficoltà anche per i meno esperti. Va detto, comunque , che occorre armarsi di tempo e pazienza.
Se vuoi acquistare questo prodotto o valutare altri barbecue , clicca qui sotto.
Alice’s Garden Athos tre fuochi
Il modello Athos del marchio Alice’s Garden è un barbecue a 3 fuochi molto economico. Ideale per arrostire cibi diversi a varie temperature e quindi ottimizzare la preparazione del cibo.
Incorpora anche un quarto bruciatore in uno dei suoi due piani laterali che può essere utilizzato per riscaldare i piatti. Un optional molto utile se il gruppo di persone che ospiti è numeroso. Ha anche un armadietto dove è possibile riporre una piccola bombola del gas (non standard).
Ha una campana che permette di coprire la zona di cottura per mantenere il calore e cuocere i cibi indirettamente, migliorando la cottura interna. Include un termometro e ha un pratico sistema di accensione elettrica.
La dimensione della zona di cottura è molto al di sotto degli altri barbecue visti in questa lista, appena 55 x 49 cm. Sebbene non permetta l’uso di pietre laviche, la potenza che produce è più che sufficiente. Le griglie sono in ghisa smaltata e hanno anche una griglia superiore di riscaldamento. In definitiva un discreto barbecue a gas economico senza troppe pretese.
Campingaz 4 Series Classic L
La Serie 4 Classic L di Campingaz è un robusto e funzionale barbecue a gas con 4 fuochi. Include due piani pieghevoli utili per appoggiare piatti o preparare i cibi da grigliare. È una delle migliori opzioni disponibili per il suo rapporto qualità-prezzo. Ideale per coloro che cercano un barbecue grande, economico e resistente da lasciare in un posto fisso.
È realizzato quasi interamente in acciaio e si distingue per una grande superficie di cottura di 78 x 45 cm. Più che sufficiente per una grigliata in famiglia o un piccolo gruppo di persone.
Le griglie sono realizzate in acciaio inox smaltato e includono una campana per mantenere il cibo caldo e migliorare la cottura interna del cibo. Ha anche un termometro per controllare la temperatura interna e una griglia di riscaldamento aggiuntiva che si trova sulla parte superiore della griglia principale.
Inoltre, il Campingaz ha l’opzione di girarrosto orizzontale per arrostire uniformemente la carne su un cestello rotante, in modo da poter preparare senza problemi un delizioso pollo allo spiedo. Il barbecue Campingaz pesa 45 kg (qualcosa di pesante ma compensata dalla robustezza) e incorpora due ruote per trasportarlo. Non ha spazio per conservare gli utensili o la bombola di butano. Tuttavia dispone di una fessura inferiore nella quale conservate salse o oli che verranno utilizzati durante il barbecue.
Weber Spirit Original E-210
Un nuovo modello di Weber è sempre una grande notizia, anche perchè il produttore americano specializzato in barbecue è sempre sinonimo di qualità e durata nel tempo. The Original Spirit E-210 è un barbecue leggero e compatto con due bruciatori ad alta potenza e una superficie di cottura di 52 x 45 cm. Non è grande, ma largo abbastanza per cucinare per una piccola famiglia e semplice da gestire e trasportare ovunque si desideri.
Ha una pratica campana per mantenere il cibo caldo e contenere il fumo. Due vassoi laterali pieghevoli e sistema elettronico ma non interruttori separati.
Comprende un vassoio riscaldato sopra la griglia, realizzato in ghisa smaltato che distribuisce il calore in modo uniforme.
Sotto la griglia abbiamo alcune barrette aromatizzanti. Le gocce non vaporizzate scivolano e vengono convogliate dai tubi del bruciatore al sistema di raccolta del grasso.
Inoltre ha uno sportello anteriore dove riporre uan bombola di 6kg e un indicatore della quantità di gas residuo, che è molto utile. È un barbecue pesante, raggiunge infatti i 50 kg- ma ha fortunatamente 4 ruote per il trasporto da montare. A questo proposito, l’assemblaggio è semplice, ma è composto da diversi pezzi ed è piuttosto laborioso.
Il Weber E-210, anche se forse non è alla portata di tutte le tasche, è un barbecue di alta qualità , facile da usare.
Campingaz Adelaide barbecue a gas
Nella top 3 della classifica troviamo l’Adelaide, un’altra magnifica scelta per la qualità dei materiali e la sua capacità di cottura potente e uniforme. È un barbecue a gas con una superficie di cottura di 75 x 45 cm, più che sufficiente per gruppi fino a 8 persone. Ha 4 bruciatori singoli per creare diverse aree di cottura a diverse temperature e massimizzare la superficie utile.
Piastra e griglie sono realizzate in ghisa smaltate, che garantisce resistenza e durata. Il sistema di accensione è elettronico e comprende anche due ripiani laterali per riporre attrezzi, salse, piatti
Il barbecue dispone di una campana in acciaio inox con termometro per mantenere calde le vivande o realizzare una cottura più uniforme della carne. Ha anche una griglia aggiuntiva sopra i bruciatori per posizionare cibi già pronti. Il barbecue a gas Adelaide pesa 54 chili. Due ruote integrate bloccabili consentono un facile trasporto.
Charles Bentley 7 barbecue a gas in acciaio
La Charles Bentley 7 ha tutto ciò che si può chiedere ad un buon barbecue a gas. Con 6 bruciatori singoli offre grande versatilità per creare aree con temperature diverse, mentre la generosa area di cottura (77 x 42 cm) lo rende ideale per barbecue con gruppi di più persone.
Incorpora una griglia laterale con il settimo bruciatore, che viene utilizzato come vassoio per mantenere caldo il cibo cotto. Le griglie sono in acciaio inox smaltato e i bruciatori sono accesi da un’accensione elettronica.
Ha anche una doppia campana in grado di coprire il barbecue e tenerlo caldo per 30 minuti. Include termometro, due vassoi laterali per preparare il cibo e due armadi inferiori per riporre gli utensili e il cibo. Tuttavia le dimensioni non consentono di riporre una grande bombola ( si per una da 6 kg.).
Sebbene includa un vassoio sopra i bruciatori per posizionare le pietre laviche, non sarà necessario grazie alla sua potenza e alla distribuzione omogenea del calore in tutta la griglia. Nonostante le sue dimensioni, la Bentley 7 pesa solo 37 chili e include 4 ruote per spostarlo in tutta comodità. Indubbiamente, uno dei migliori barbecue a gas più versatili e affidabili di questa lista.
Weber Spirit Original E-310
Il Weber Spirit Original E-310 è un classico tra i barbecue a gas e la migliore scelta attualmente disponibile.
Fondamentalmente, è un barbecue con le stesse caratteristiche e funzioni dello Spirit Original E-210 ma con 3 bruciatori invece di 2. Quindi la qualità che custodisce è molto più alta.
Sobrio ed efficiente, stiamo parlando di un barbecue con 3 potenti bruciatori e una superficie di cottura di 60 x 45 cm, ideale per cucinare per la famiglia o gruppi fino a 8 persone.
La griglia in ghisa ricoperta di porcellana consente di trattenere più tempo il calore e migliorare la cottura del cibo. Ha una campana con termometro integrato, due piani laterali fissi (a differenza della E-210, dove sono incernierate), una griglia superiore in ghisa per mantenere il cibo caldo. Consente anche una funzione girarrosto, anche se è necessario acquistare gli utensili separatamente.
Il sistema di accensione comprende non piezoelettrico indipendente, e dispone di 5 bar Flavorizer situato sopra dei bruciatori, fornendo più sapore al cibo e migliorare la distribuzione del calore.
È piuttosto pesante (60 kg), sebbene sia facile da trasportare, poiché dispone di quattro ruote (due delle quali bloccabili) per spostarlo senza difficoltà. Ha anche un portello frontale che permette di conservare una bombola del gas da 6 kg. Come la maggior parte dei barbecue a gas, viene consegnato smontato. Tuttavia non è difficile assemblare tutti i pezzi.
Il Weber E-310 non è un barbecue a gas economico, ma se stai cercando un barbecue resistente e robusto da usare regolarmente con la famiglia o gli amici, questa è una delle migliori opzioni.
Guida all’acquisto di un barbecue a gas
Disponendo di un budget elevato è facile comprare un eccellente barbecue a gas. Ma la vera sfida è riuscire a trovarne uno che sia anche conveniente. Quindi in questo articolo, oltre alla lista dei migliori barbecue a gas con un buon rapporto qualità-prezzo, abbiamo preparato la seguente guida per l’acquisto. Qui troverai le caratteristiche più importanti da prendere in considerazione per scegliere saggiamente il tuo barbecue a gas.
Vantaggi del barbecue a gas
Il comfort dei barbecue a gas li ha resi la prima opzione per chi vuole cucinare alla griglia in modo semplice e veloce, senza rinunciare al sapore tradizionale del barbecue. Quest’ultimo aspetto è migliorato molto negli ultimi anni e il sapore del carbone è già stato riprodotto in modo molto affidabile. Per renderlo ancora migliore, alcuni barbecue includono barre aromatiche che danno al cibo quell’inconfondibile aroma affumicato.
Anche se sono generalmente più costosi, i barbecue a gas hanno diversi vantaggi rispetto ai barbecue tradizionali a carbone o a legna:
- Molto più veloce (puoi mangiare in pochi minuti)
- Pulizia più facile
- Facilità d’uso
- Controllo della temperatura
Il calore viene distribuito uniformemente in tutto il barbecue. Questo si traduce in una cottura più regolare, senza la necessità di dover controllare costantemente il cibo per il timore che si bruci.
Inoltre, il problema con questi barbecue tradizionali è che una volta acceso , carbone o legna da ardere deve essere usata per cucinare tutto il cibo. Se ad un certo punto ti rendi conto che devi cucinare più cibo, probabilmente è già troppo tardi.
Caratteristiche da tenere a mente
La dimensione del barbecue
Per scegliere il barbecue ideale per le proprie esigenze, si dovrebbe pensare prima a che cosa cucinerete regolarmente e per quante persone. Perché è ciò che determinerà le dimensioni del barbecue.
Se hai intenzione di usarlo per cucinare salsicce e hamburger per grandi gruppi di persone, probabilmente hai bisogno di un barbecue più grande. In questo caso si dovrebbe scegliere un barbecue con 3 o più bruciatori e una superficie di cottura non inferiore a 2500 cm2 (70 x 35 cm) come la Weber Spirit originali E-310 o Charles Bentley 7. Questo è perfetto per cucinare per tutti ospiti senza dover aspettare.
Nel caso di gruppi di grandi dimensioni, sarà utile che il barbecue disponga di una piastra di riscaldamento sui lati o sopra, per mantenere caldi i cibi pronti. Se stai cercando un barbecue da utilizzare regolarmente per una famiglia di 4 persone, due fornelli e un’area di cottura di circa 1.800 cm2 (60 x 30 cm) sono sufficienti.
Se si prevede di utilizzare il barbecue per cucinare alimenti che possono scivolare tra gli spazi della griglia, sarà anche una buona opzione avere una piastra. Esistono persino modelli con bruciatori laterali per verdure.
Il materiale del barbecue
Il materiale con il quale è costruito il barbecue a gas è anche importante, perché oltre ad essere ciò che determina la durata nel tempo del barbecue, influenza la distribuzione del calore e, di conseguenza, la qualità della cottura.
- Materiale della griglia
Idealmente è in acciaio inossidabile, perché distribuisce meglio il calore ed evita la formazione di muffa. Quelli realizzati in ferro funzionano bene e mantengono a lungo il calore. Tuttavia con il tempo possono corrodersi e quindi sono generalmente meno durevoli. La maggior parte delle griglie è smaltata o rivestita in porcellana per migliorare la ritenzione di calore e facilitare la pulizia. In questo caso dovresti prestare particolare attenzione perché sono anche più fragili, soprattutto quando sono ancora caldi. - Materiale esterno
È possibile trovare barbecue in acciaio inox, anche se i barbecue di alta qualità sono solitamente piuttosto costosi. I rivestimenti in porcellana sono solitamente più economici e, sebbene evitino macchie o graffi, i rivestiti tendono a rompersi e quindi corrodersi. - Il potere di cottura
La potenza di riscaldamento viene spesso misurata in BTU (unità termiche britanniche), ma questa misurazione non è realmente correlata alla velocità o alla qualità di cottura. In realtà i BTU non indicano la quantità di calore utile che un barbecue può generare, ma la quantità di carburante consumata. Per questo motivo è molto più utile calcolare il flusso di calore, che sono le BTU divise tra l’area di cottura (anche se i produttori di solito non riportano questi dati). Per darvi un’idea, il flusso di calore più comune per un barbecue a gas è in genere 35 BTU per cm2. Ma per la quantità di variabili, non è davvero importante guardare questa funzionalità. - Sistema di diffusione del calore
È più importante guardare a quale sistema di protezione e diffusione del calore dispone il barbecue sopra i bruciatori. Di solito è un tipo di piastre metalliche che possono essere forate o meno. Pproteggono i bruciatori dalle gocce di grasso e aiutano a distribuire meglio il flusso di calore. Inoltre, quando si carbonizzano i resti di cibo che cadono su di essi, queste piastre servono a fornire un maggiore sapore di carbone al cibo. L’ideale è che queste lastre coprano quanto più spazio possibile, senza lasciare spazi aperti. - Numero di bruciatori
La maggior parte dei barbecue a gas hanno diversi bruciatori che consentono di cucinare a temperature diverse, il che è ideale se realizziamo un barbecue che combini carni più spesse con altre più fini o se includiamo verdure. Se si desidera la massima versatilità, la nostra raccomandazione è di scegliere un modello con un minimo di tre bruciatori. In questo modo sarà possibile utilizzare due per il barbecue lasciandone uno spento. Una volta che la carne ha un punto di cottura buono, puoi spostarla sul bruciatore che non è attivo e chiudere il coperchio. Così il calore presente all’interno del barbecue continuerà a cuocere la carne senza bruciarla. - Il tipo di bruciatori
I bruciatori possono essere a fiamma o infrarossi. Questi ultimi offrono un’intensità di cottura più diretta e costante, raggiungendo alte temperature. Sono piuttosto costosi e in generale non sono necessari per ottenere risultati eccellenti. - Il tipo di accensione
Un accenditore elettronico o piezoelettrico, a differenza degli accendini rotanti o a impulsi, è l’ideale per avviare il barbecue con un solo clic senza rischio di incidenti, quindi questa è la nostra raccomandazione. - Campana di copertura
Alcuni barbecue a gas includono una campana per coprire il cibo mentre si cuoce sulla griglia. In questo modo, oltre a impedire che il fumo ci infastidisca o sporchi, consente anche una distribuzione più uniforme del calore. Ciò impedirà alla carne di essere cruda all’interno e tostata dall’esterno. - Ruote
Se si prevede di utilizzare regolarmente il barbecue, è probabilmente molto utile avere le ruote su tutte e quattro le gambe anziché due, in modo da poter muoversi più comodamente.
La maggior parte dei barbecue a quattro ruote hanno un sistema che ne mantiene due frenati, per evitare che il barbecue si muova durante la cottura.
Altri extra
Un’opzione che potrebbe essere interessante è avere luci vicino ai comandi, soprattutto se si intende fare barbecue una volta sceso il sole.
È anche preferibile che il barbecue abbia un indicatore predefinito del gas di default. Altrimenti, non dovresti preoccuparti, dal momento che possono essere acquistati separatamente. Ma non c’è niente di peggio che rimanere senza gas nel bel mezzo di un barbecue con gli ospiti!
Un’altra opzione molto utile è avere un termometro digitale sulla griglia. La maggior parte dei barbecue include un termometro ad ago di default; il problema è che di solito lo mettono sul coperchio, e lì la temperatura è diversa dalla griglia.
Per questo motivo, se si desidera controllare al massimo la temperatura di cottura, si consiglia di ottenere uno dei termometri digitali speciali per barbecue che troverete in questa selezione.
Infine, un extra molto utile che incorpora alcuni barbecue è una griglia di riscaldamento aggiuntiva che si trova sulla parte superiore della griglia principale. In questo modo puoi lasciare lì il cibo che vuoi tenere al caldo e quindi anche evitare di bruciare.
La maggior parte dei barbecue a gas può essere integrata con altre opzioni aggiuntive, come morsetti a coste, cesti, bruciatori a infrarossi posteriori (utile per arrostire i polli, per esempio), anche se in realtà la maggior parte non è necessario per cucinare un barbecue.
Domande frequenti
È necessario usare pietre laviche?
Mettere le pietre vulcaniche in un vassoio sopra i bruciatori è diventato di moda da alcuni anni. Sono pietre vulcaniche naturali che trattengono bene il calore, e in certi barbecue a bassa potenza sono utili per aumentare la temperatura di cottura. Consentono inoltre di distribuire uniformemente il calore in tutta la griglia e di raccogliere il grasso che cade dal cibo.
Anche se oggi non sono solitamente necessari nella maggior parte dei barbecue di qualità perché hanno abbastanza potenza e distribuiscono bene il calore, se si desidera utilizzarli è necessario verificare che il barbecue includa o consenta di posizionare un vassoio tra i bruciatori e la griglia, perché è lì dove piazzerai le pietre laviche.
La procedura è la seguente:
Una volta coperto il vassoio con le pietre, accendi il barbecue e lascia che le pietre si riscaldino per 15 minuti. Dopo 15 minuti puoi iniziare a cucinare il cibo sulla griglia perché le pietre saranno pronte.
Ogni 2 o 3 minuti gira le pietre in modo che si riscaldino sul lato opposto e prolunghino così la loro vita. Le pietre possono essere riutilizzate più volte, anche se si raccomanda che vengano cambiate almeno una volta all’anno.
Gas naturale o butano / propano?
La maggior parte dei barbecue utilizza butano o propano, anche se alcuni consentono di collegarsi alla rete gas della propria casa.
In questo modo il tuo barbecue non finirà mai il carburante e potresti dimenticarti di fare rifornimento di bombole di propano, ma sarà anche meno trasportabile e probabilmente avrai bisogno di un professionista per eseguire l’installazione.
In conclusione
I barbecue a gas avanzano a grandi passi tra gli appassionati del barbecue classico grazie alla loro facilità d’uso e alla velocità di avvio. Sebbene non siano l’opzione ideale per la cottura lenta di alcuni tipi di carne, oggi sono in grado di fornire un sapore molto simile a quello del carbone.
Nel caso di cibi da cottura veloci e ad alta temperatura, come bistecche, hamburger, costolette, pesce o verdure, sarà praticamente impossibile differenziare il gusto ottenuto con un barbecue a gas rispetto a un barbecue a carbonella.
È vero che tendono ad essere più costosi, ma è anche vero che un barbecue a gas di buona qualità può durare per molti e molti anni. Per tutti questi motivi, la nostra raccomandazione è di non lesinare sul prezzo e ottenere un barbecue a gas affidabile e duraturo. Finirai per usarlo molto più di un barbecue a carbonella per la sua praticità e risultati eccellenti.