Come scegliere la migliore macchina caffè espresso
Sei un amante del caffè espresso? Vorresti un caffè espresso a casa tua come quello del bar?
Bene in questa guida abbiamo raccolto alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a scegliere la migliore macchina caffè espresso per la casa.
C’è il caffè, e poi c’è l’espresso. Chi non è un intenditore potrebbe confonderli.
Ma per chi ama l’espresso, i due non si confrontano neppure.
Quando prepari l’espresso, innanzitutto utilizzi una maggiore quantità di caffè.
Ma sopratutto un particolare processo produce una intensità di aroma e gusto superiore a una tipica tazza di caffè americano.
All’espresso un colpo di gusto viene fornito dal delizioso strato di schiuma sulla parte superiore , denominata crema.
Se leggere queste prime righe non ti fa venire il desiderio di un caffè espresso, allora probabilmente ti accontenti di un caffè tradizionale.
Tuttavia, se l’idea di una tazzina di espresso dall’aroma ricco e inconfondibile ti fa venire voglia di andare al tuo bar preferito, allora una macchina per il caffè espresso è un acquisto che, sebbene costoso, ti potrebbe ripagare in termini di piacere e perchè no economico.
Cosa puoi fare con una macchina per caffè espresso
È possibile che tu sia un amante del caffè espresso senza saperlo.
Molto di ciò che trovi al bancone di una caffetteria è fatto con il caffè espresso.
Quindi se in genere al bar ordini : un caffè macchiato , un cappuccino , un latte macchiato, può valere la pena prendere in considerazione l’acquisto una macchina per caffè espresso.
Se possiedi una macchina per caffè espresso, ognuna di queste cose può essere fatta direttamente a casa tua.
- Espresso
Questo è il caffè così come esce dalla macchina.
Molti amanti del caffè espresso preferiscono berlo ristretto. Altri lo chiedono lungo.
Il colore più scuro , la crema color nocciola in superficie , ma sopratutto il gusto e l’aroma particolarmente intenso lo distinguo in maniera inequivocabile dal caffè americano.
- Macchiato caldo o freddo
E’ il tuo espresso preferito, con solo un po’di latte riscaldato al vapore per aggiungere schiuma extra e stemperare il sapore forte.
- Cappuccino
Come un macchiato, ma con più latte. Un cappuccino è uno dei modi più popolari per bere un caffè espresso.
Facile da preparare in casa se si dispone di una macchina per caffè espresso.
- Latte macchiato caldo o freddo
È simile a un cappuccino, ma con più latte e solo un sottile strato di schiuma.
Queste sono le varianti standard nella preparazione e utilizzo di un caffè espresso.
Ma se vuoi , potresti sempre personalizzare l’espresso in base ai tuoi gusti.
Panna montata, aromi come nocciole, caramello e persino usare alternative al latte come il latte di Soya.
Con una macchina per caffè espresso a casa tua, puoi sperimentare la gioia di un caffè espresso e non solo.
4 tipi di macchine per caffè espresso
Ecco di seguito i diversi tipi di macchine per caffè espresso sul mercato.
Se stai cercando la migliore macchina per caffè espresso , fai attenzione alle caratteristiche che differenziano i tipi di macchine.
1. Macchina per caffè espresso manuale
Le macchine per caffè espresso manuali sono per chi ama dedicare un pò di tempo al nettare nero.
Quel lavoro in più può dare dei risultati eccellenti.
Questo perché le macchine manuali permettono il controllo totale nella produzione di un caffè espresso.
Tuttavia sarà necessario tempo e molta pratica prima di raggiungere i risultati sperati.
La cosa principale che caratterizza queste macchine dalle altre è la leva.
Alcuni hanno un pistone a molla , altri una leva diretta.
Le macchine per caffè espresso manuali sono attraenti,decorative e funzionali.
Sono costose, ma per i veri intenditori , sono insostituibili.
Vantaggi
- Produce un espresso di alta qualità e di grande gusto.
- Hai il pieno controllo sul processo.
- Un elettrodomestico bello da avere in cucina.
Da tenere a mente
- Queste unità tendono ad essere costose.
- Può essere difficile da usare (e facile da rovinare).
- Consigliato solo per esperti baristi e intenditori.
2. Macchina per caffè espresso semi-automatica
Le macchine per caffè espresso semi-automatiche sono dotate di elettropompe, che le rendono più facili da usare.
Ti offrono un mix del controllo tra le macchine manuali e la facilità d’uso dei modelli automatici.
Sono il tipo più popolare di macchina per caffè espresso sul mercato.
È possibile trovare alcuni modelli che rientrano in una fascia di prezzo inferiore ai 300 €.
Tuttavia molti dei modelli semi-automatici più belli possono sfiorare i 1000 €.
Vantaggi
- Più facile da usare rispetto alle macchine manuali.
- Hai ancora un alto livello di controllo.
- Può fare caffè espresso di alta qualità.
- Ci sono molti modelli a prezzi accessibili da marchi affidabili.
Da tenere a mente
- Alcuni modelli possono essere molto costosi.
- Questo tipo di macchina per caffè espresso non è così facile da usare.
3. Macchina per caffè espresso automatica
Oltre a una pompa elettronica, questo tipo di macchina automatizza tutto il processo di produzione.
Di conseguenza, sono ancora più facili da usare rispetto ai modelli semi-automatici.
Come per i modelli semi-automatici, la gamma di prezzi per questo tipo di macchina per caffè espresso è ampia.
Puoi trovare modelli per un paio di centinaia di euro e altri per diverse migliaia.
Vantaggi
- Queste unità sono molto facili da usare.
- Puoi trovare modelli convenienti.
Da tenere a mente
- Più elettronica significa che più parti potrebbero essere soggette a rotture.
- Alcuni modelli possono essere molto costosi.
- Hai meno controllo sul particolare sapore del tuo espresso.
4. Macchina per caffè espresso super automatica
Come suggerisce il nome, le macchine espresso super automatiche sono estremamente facili da usare.
L’idea alla base di questo tipo di unità è rendere il processo di produzione di un caffè espresso facile.
Dunque basta inserire il caffè , e spingere un pulsante. Questo è tutto. Veloce e semplice.
Questo tipo di macchina per caffè espresso è un’ottima scelta per chi non vuole fare alcun lavoro e non è troppo preoccupato del sapore e dell’aroma.
Se bevi molto caffè espresso durante il giorno, questo potrebbe essere quello che fa per te.
Vantaggi
- Il tipo più semplice di macchina per caffè espresso da utilizzare.
- Sono disponibili molte funzioni speciali, come il macina caffè integrato e le impostazioni programmabili.
- Essenzialmente un sistema “All-in-One” con molte funzionalità speciali integrate.
Da tenere a mente
- Macchine completamente automatiche.
- Tendono ad essere più costose rispetto ad altri tipi di macchine per caffè espresso.
8 fattori da considerare quando si acquista una macchina per caffè espresso
Ciò che le persone vogliono in una macchina da caffè espresso varia a secondo delle necessità.
Facilità d’uso e di pulizia , costo , funzionalità aggiuntive sono alcune delle caratteristiche che variano da modello a modello.
Per trovare la macchina adatta a te, ecco alcuni dei principali fattori da considerare durante lo shopping.
1. Facilità d’uso
Come è facile intuire leggendo la descrizione dei diversi tipi di macchine per caffè espresso , uno dei fattori che li differenzia è la loro facilità di utilizzo.
Se si desidera una macchina facile da usare, la tua scelta dovrà indirizzarsi verso una automatica o semi-automatica.
È anche possibile trovare modelli che realizzano bevande più complicate come i cappuccini con la semplice pressione di un pulsante.
Se la praticità è la tua priorità, cerca una macchina per caffè espresso che rientra in una delle categorie automatizzate.
Assicurati che tutti i pulsanti e le funzionalità extra siano intuitive prima di acquistare.
2. Facilità di pulizia
Se si finisce con un modello facile da usare ma difficile da pulire, non è poi così comodo dopo tutto.
Assicurati di avere un’idea su come andrà pulita la macchina per caffè espresso prima di acquistarla.
Maggiore è il numero di componenti della macchina, maggiore è la probabilità che richieda molto tempo per la pulizia.
3. Costo
La gamma di prezzi per macchine per caffè espresso è molto vasta.
Ci sono così tanti fattori che possono fare la differenza in termini di costi che è difficile generalizzare.
In alcuni modelli di fascia alta, il prezzo rispecchia la durata e la qualità dei materiali.
In altri, il costo più elevato potrebbe avere più a che fare con le funzionalità extra disponibili.
A volte paghi per la facilità d’uso. Altre volte per un caffè espresso dal gusto migliore.
I modelli più costosi di solito combinano molti di questi fattori insieme.
Se sei particolarmente attento al sapore del tuo espresso o al tempo che trascorrerai per farlo, allora un espresso che cade da qualche parte nella fascia più alta della fascia di prezzo ne vale la pena.
Se non ti preoccupi troppo della facilità d’uso e sei soddisfatto di qualsiasi cosa contenenga caffeina, allora potresti essere nella categoria di persone che sarebbero soddisfatte con un modello di fascia più bassa.
4. Le tue preferenze
Abbiamo parlato di diversi fattori che possono influenzare il gusto di un caffè espresso.
Ma onestamente il problema è piuttosto complesso.
Questo è un argomento su cui molte persone hanno opinioni , a volte anche discordanti.
Se sei un neofita dell’espresso a casa, francamente potresti non aver bisogno di preoccuparti dei particolari.
Oppure, se preferisci il mochas o il cappuccino, il sapore dell’espresso gioca un ruolo, ma non è così importante come quando bevi un caffè espresso dritto, potresti essere soddisfatto del caffè espresso prodotto da una qualsiasi delle macchine che trovi.
Se ti interessa davvero la qualità del tuo espresso , allora ci sono molte cose da considerare.
Ad esempio, il numero di caldaie che ha una macchina può fare una grande differenza (più è meglio).
Se la macchina da caffè usa la pressione del vapore per preparare l’espresso (non consigliato), e a quale temperatura la macchina arriva e quanto mantiene costante quella temperatura.
Come in tutte le cose che coinvolgono il gusto, la cosa è soggettiva.
Questo rende difficile capire quale macchina da caffè produrrà l’espresso di più alta qualità.
Se non sei ancora sicuro di dove cadono le tue preferenze, potresti scegliere con un modello di fascia media per iniziare.
Puoi sempre cambiarla per una macchina dalle performance superiori quando ti viene un’idea migliore di ciò che ti piace.
5. Servizio clienti
La maggior parte delle macchine di caffè espresso possono essere utilizzate a lungo prima di essere sostituite.
Ciò significa che potrebbe essere necessario contattare il produttore per parti o riparazioni.
Controlla cosa dicono i clienti nelle recensioni sulle loro esperienze quando hanno bisogno di aiuto.
Sono certo che non vuoi ritrovarti bloccato con qualcosa di inutilizzabile entro un paio d’anni solo perchè il servizio clienti non è all’altezza.
6. Durata
Molti dei modelli di macchine espresso di fascia alta sono dotati di una garanzia.
Tuttavia sulla base delle recensioni, è possibile avere un’idea più chiara sull’affidabilità in termini di durata nel tempo.
Anche il tipo di materiale di cui è realizzata la macchina può fare la differenza.
Le macchine fatte di metallo tenderanno a durare più a lungo, oltre a mantenere il calore in un modo più efficiente.
D’altra parte i modelli automatizzati hanno molte parti elettriche che avranno probabilmente bisogno di riparazioni più spesso rispetto alle macchine per caffè espresso manuali.
7. Dimensione
Alcune macchine per caffè espresso possono essere molto grandi.
Se si dispone di uno spazio limitato in cucina , si potrebbe avere difficoltà nel posizionare una macchina grande.
Tuttavia è anche vero che i modelli più grandi hanno funzioni extra molto interessanti.
Se lo spazio in cucina non è un tuo probblema , una macchina per il caffè espresso professionale è la tua scelta migliore.
8. Caratteristiche aggiuntive
Quelle che abbiamo appena visto sono alcune caratteristiche che devi tenere a mente quando scegli una macchina per caffè espresso.
Tuttavia, alcuni modelli sono dotati di funzioni extra che potrebbero interessarti.
Ecco alcune funzionalità extra che dovresti prendere in considerazione.
Macinino da caffè incorporato
Avere un caffè appena macinato può fare una grande differenza nell’aroma dell’espresso.
Non a caso le migliori caffetterie macinano sotto i tuoi occhi i chicchi tostati del caffè.
Dunque se la tua macchina per espresso dispone di un macinacaffè questo può aggiungere qualità al tuo caffè.
Non solo. Risparmierai anche spazio per un macina caffè elettrico.
Questa funzione è ideale per coloro che hanno spazio limitato sul piano della cucina.
O semplicemente non vogliono acquistare un macinino da caffè separato.
Filtro dell’acqua
La qualità dell’acqua influenza il gusto generale del tuo espresso.
Una macchina per caffè espresso con un filtro per l’acqua integrato può aiutare a garantire una qualità superiore del caffè.
Scalda tazza e tazzina
Se vuoi che la tua tazza mantenga caldo il tuo espresso, lo scalda tazza è una esperienza piacevole. Oltre che utile.
Impostazioni programmabili
Una volta stabilito quale è il tuo espresso, puoi programmare la macchina rendendola più facile da usare.
Alcune macchine consentono di programmare le impostazioni per più persone.
In questo modo tutti i componenti della famiglia potranno avere ciò che desiderano in modo facile e veloce.
Erogatore di vapore
La maggior parte delle macchine per caffè espresso ha questo accessorio.
Ma se ami il cappuccino la presenza di un erogatore di vapore è una necessità assoluta.
Non vorrai mai scegliere una macchina senza di esso.
In conclusione
In questa guida abbiamo visto come scegliere una macchina per caffè espresso per la casa.
Quasi tutte le macchine per caffè espresso , offrono una qualità che va al di là di un semplice caffè Americano.
Se non sei ancora sicuro di ciò che vuoi da una tazza di caffè espresso, puoi sempre iniziare con una macchina più semplice.
Avrai sempre tempo di acquistarne una dalle performance più elevate.
E tu hai già scelto la tua macchina per il caffè espresso?