MacBook Pro 15″ (2018) recensione
Le versioni 2018 dei portatili MacBook Pro sono dispositivi fantastici.
In questa recensione valuteremo il MacBook Pro 15 pollici, verificandone la velocità, la durata della batteria, la tastiera e il trackpad, e riferendo sul design, la qualità della costruzione e il prezzo.
Valuteremo le caratteristiche tecniche di questo dispositivo super-high-end , ma ti anticipiamo subito che è molto veloce e piacevole da usare.
Non ci resta che iniziare con la recensione del MacBook Pro 15″ (2018) , ma prima, per una panoramica più ampia dell’intera gamma MacBook , dai un’occhiata alla nostra guida su quale Macbook Pro comprare.
- Le novità del macBook Pro 2018
- Il design del MacBook Pro 2018
- La tastiera del MacBook Pro 2018
- Schermo del macBook Pro 2018
- Trackpad
- Touch Bar
- Touch ID
- Processore e Ram
- Connettività e audio
- Altre caratteristiche del MacBook Pro 2018
Le novità del MacBook Pro 2018
- Processori 8 core Intel Core i7 e Core i9 8 core con fino a 2,9 GHz e Turbo Boost fino a 4,8 GHz
- Fino a 32 GB di RAM DDR4
- Potente scheda grafica Radeon Pro con memoria video da 4 GB
- Fino a 4 TB di archiviazione SSD
- Chip T2 Apple
- Display True Tone
Il design del MacBook Pro 2018
Iniziamo con il look e il design del nuovo MacBook Pro (2018).
Il MacBook Pro 2018 da 15 pollici è molto simile ai suoi predecessori del 2017 e del 2016.
È un dispositivo in alluminio , realizzato in argento e grigio siderale con bordi eleganti e affusolati.La cornice attorno allo schermo è più spessa di quella di rivali come Huawei MateBook X Pro e Dell XPS 15.
Tuttavia Apple non fa concessioni sul posizionamento della webcam, mantenendola nella cornice superiore.
Windows e Huawei posizionano invece la webcam rispettivamente nella cornice inferiore e nel deck, con risultati estetici piuttosto discutibili.Con un peso di 1,8 Kg. e una misura di 13,8 x 9,5 x 0,6 pollici, Apple MacBook Pro (2018) è più sottile e leggero del Dell XPS 15 (1,9 Kg., 14 x 9,3 x 0,7 pollici), il 15 pollici Kaby Lake G HP Spectre x360 (2,1 Kg., 14,1 x 9,8 x 0,8 pollici), il Microsoft Surface Book 2 da 15 pollici (4,2 kg., 13,5 x 9,9 x 0,9 pollici) e Dell Precision 3530 (5,1 kg, 14,8 x 9,87 x 1 pollici).
La superficie del portatile è liscia, opaca e priva di attriti.
Il logo Apple sul coperchio non si accende, come avveniva nei Pro 2012-2015.
È invece speculare.La tastiera del MacBook Pro 2018
L’aspetto più controverso dei moderni MacBook Pro di Apple sono le sue tastiere e non solo perché offrono uno spessore di 0,55 mm.
Da quando è stato introdotto il meccanismo a farfalla (modelli 2016 e 2017) , gli utenti hanno riferito che la tastiera era soggetta a malfunzionamenti.
Si ritiene che ciò sia dovuto alla polvere e allo sporco che potevano accumularsi sotto i tasti.
Apple ha ammesso il problema, affrontando anche cause legali e una class action negli Stati Uniti.Con il nuovo MacBook Pro 2018 , Apple ha aggiornato la tastiera rendendola più piacevole al tatto e silenziosa.
Questo , grazie al’introduzione di una sottile membrana in silicone sotto i copri tasti.Tuttavia, riteniamo che siano comunque troppo vicini tra loro.
Difficile invece usare i tasti direzionali, posizionati in basso a destra, senza guardare.
Schermo del MacBook Pro 2018
Il display da 15.4 pollici del MacBook Pro 2018 offre la qualità dell’immagine nitida e brillante, continuando ad utilizzare lo stesso display con 500 nits di luminosità e il supporto P3 Wide Color introdotto nelle precedente MacBook Pro, ma con un’aggiunta degna di nota: il supporto True Tone.
True Tone funziona tramite un sensore di luce ambientale multicanale incluso nei nuovi modelli di MacBook Pro 2018, in grado di determinare sia la luminosità della stanza che la temperatura del colore.
Dopo aver determinato il bilanciamento del bianco, MacBook Pro è in grado di regolare sia il colore che l’intensità del display in modo che corrisponda all’illuminazione della stanza per un’esperienza visiva più naturale, simile alla carta, che riduce anche l’affaticamento degli occhi.
Se vai in Preferenze di Sistema> Display, puoi attivare e disattivare la funzione, il che rende facile vedere a cosa serve.
True Tone è stato precedentemente disponibile su iPad Pro e iPhone X, ma questa è la prima volta che viene portato su un Mac.
Quando si utilizzano determinati monitor esterni con i nuovi modelli MacBook Pro 2018, incluso il display Apple Thunderbolt utilizzando un adattatore Apple Thunderbolt 3 a Thunderbolt 2, il display LG UltraFine 5K o il display LG UltraFine 4K, la funzione True Tone integrata si estende anche al display collegato.
Il display del MacBook Pro 2018 da 15 pollici presenta una risoluzione nativa di 2880 x 1800 a 220 pixel per pollice,
Come accenato in precedenza , il display supporta milioni di colori e include P3 Wide Color , per colori più vividi e fedeli alla realtà specialmente negli spettri verde e rosso.
Trackpad
Come con i precedenti modelli MacBook Pro, gran parte del fondo del MacBook Pro 2018 è occupato dal trackpad Force Touch, che ha raddoppiato le sue dimensioni a partire dal 2016.
Il trackpad Force Touch non ha pulsanti tradizionali ed è invece alimentato da un set di Force Sensors, che consente agli utenti di premere ovunque sul trackpad per ottenere la stessa risposta.
Un Taptic Engine alimentato da magneti fornisce agli utenti un feedback tattile quando si utilizza il trackpad, sostituendo la sensazione di una pressione fisica di un pulsante.
Touch Bar
Il MacBook Pro 2018 continua a presentare una Touch Bar, che è un piccolo display multi-touch Retina OLED integrato nella tastiera dove sono tradizionalmente i tasti funzione. La Touch Bar è contestuale e può eseguire una vasta gamma di funzioni sul Mac a seconda di quale app è in uso.
La Touch Bar è costituita da una striscia di controllo statica (ma personalizzabile) sulla destra che ospita le tipiche funzioni di sistema necessarie per accedere rapidamente, come volume, riproduzione audio, luminosità e Siri, con un tasto ESC sulla sinistra.
Nel mezzo, c’è uno spazio aperto che mostra dinamicamente i controlli più utili per l’app che stai utilizzando, e la maggior parte delle app di terze parti e di prima parte offre il supporto Touch Bar.
Touch ID
Accanto alla Touch Bar, c’è un sensore di impronte digitali Touch ID con funzionalità Touch ID di seconda generazione rivestito in vetro zaffiro molto simile al tasto Home Touch ID su alcuni modelli di iPhone.
Touch ID su MacBook Pro può essere utilizzato al posto di una password, sbloccando il Mac quando viene posizionato un dito sul sensore.
Sostituisce anche una password per le app protette da password e può essere utilizzata per effettuare acquisti Apple Pay in Safari.Touch ID è alimentato da un chip T2 separato progettato da Apple con Secure Enclave che mantiene i tuoi dati di impronte digitali e le tue informazioni personali al sicuro.
Processore e Ram
Il MacBook Pro da 15 pollici è equipaggiato con i chip coffee lake di ottava generazione da 14 nanometri.
Il MacBook Pro da 15 pollici entry-level utilizza il processore Intel Core Core i7 8750H da 6 core a 2,2 core con cache da 9 MB e Turbo Boost fino a 4,1 GHz, mentre la configurazione di fascia più alta include il processore Core i7 8850H a 2,6 core con 6 core Cache da 9 MB Turbo Boost fino a 4,3 GHz.Connettività e audio
Il MacBook Pro 2018 è equipaggiato con Bluetooth 5.0, un aggiornamento rispetto al Bluetooth 4.2 dei modelli 2016 e 2017.
Questo ha una migliore modalità a basso consumo energetico e funziona in modo più efficiente con le appliance di Internet of Things; ha anche la capacità di raddoppiare la larghezza di banda dei dati su brevi distanze.Sfortunatamente per coloro che usano ancora dispositivi USB 3.0 , il 15 pollici Pro ha quattro porte USB-C / Thunderbolt 3, due su ciascun lato.
La buona notizia, è che queste porte offrono un throughput straordinariamente veloce e consentono di collegare fino a due monitor 4K contemporaneamente.
Ma ricorda che una di queste dovrà essere utilizzata come connettore di alimentazione quando il MacBook è collegato alla rete elettrica.
Non c’è infatti una porta MagSafe separata.
C’è anche una porta per le cuffie e altoparlanti stereo su entrambi i lati della tastiera.
Tuttavia è un peccato che un dispositivo Pro come questo non abbia una porta HDMI o uno slot per schede SD, specialmente quando è indirizzato a chi usa schede di memoria come i fotografi.
Altre caratteristiche del MacBook Pro 2018
Fotocamera
La fotocamera del MacBook Pro non è stata aggiornata rispetto alla macchina della generazione precedente.
Continua a utilizzare una fotocamera FaceTime HD 720p.Durata della batteria
Il MacBook Pro da 15 pollici di Apple offre una durata della batteria fino a 10 ore di utilizzo web wireless, fino a 10 ore di riproduzione di film su iTunes e fino a 30 giorni in standby.
La macchina è dotata di una batteria ai polimeri di litio da 83,6 watt / ora che ha una capacità superiore rispetto alla batteria nei modelli precedenti.
Tuttavia la durata della batteria è la stessa, a causa dell’uso di RAM DDR4, GPU di fascia più alta e altri miglioramenti.
In conclusione
Siamo giunti alle conclusioni finali.
Il design del MacBook Pro 2018 è molto bello, anche se non si discosta da quello visto nel 2016, e non è poi così diverso da quello del 2012.
La tastiera sembra essere stata migliorata, ed è anche più silenziosa.
Lo schermo è luminoso e chiaro, e la nuova inclusione di True Tone conferisce un bilanciamento del colore che è il più coerente in circolazione.Queste sono le cose che sono rimaste uguali o quasi uguali.
Ciò che è cambiato è che ci sono sei core e 32 GB di RAM.
Con i laptop questo è incredibilmente veloce e i professionisti creativi ne scopriranno i vantaggi.