Miglior macchina caffè espresso
Se non riesci ad iniziare la giornata senza un caffè, o hai l’abitudine di chiudere il pasto con un buon espresso, una macchina caffè espresso è quello che dovresti avere in casa.
Parliamo di un buon caffè, quello che risveglia i tuoi neuroni, ma anche il senso del gusto. Niente preparazioni istantanee, ma la deliziosa esperienza di un caffè espresso.
Ma quanto tempo serve per fare quel caffè espresso? Al mattino vai di fretta, nel pomeriggio hai mille cose da fare. E se il risultato della caffettiera che hai a casa lascia molto a desiderare, alla fine, finisci per andare in un bar dove sai che lo preparano in modo impeccabile e in pochi secondi.
Fortunatamente, il mercato offre una grande varietà di modelli di macchine caffè espresso capaci di soddisfare tutte le esigenze con un notevole risparmio di tempo e denaro. L’idea è quella di scegliere una macchina che prepari il caffè in modo perfetto, facile da pulire e che non costi una fortuna.
Con questa premessa in mente abbiamo creato una guida comparativa selezionando, dopo un attento controllo, quelle che secondo noi sono le migliori macchine caffè espresso del momento.
- Macchine Caffè Espresso con capsule Nespresso
- Krups Nespresso Essenza Mini
- Pixie Nespresso
- De’Longhi Nespresso Inissia
- Macchine caffè con altre capsule
- Bosch Tassimo Vivy2
- DeLonghi Dolce Gusto Mini
- Philips Senseo Original XL
- Macchina caffè espresso a pressione
- DeLonghi Magnifica
- Krups Roma
- Cecotec Power Expresso
- Solac CE4480
- Migliore macchina caffè per capsule Nespresso
- Migliore macchina per capsule non Nespresso
- Magnifica la migliore macchina caffè espresso
- Migliore macchina caffè espresso economica
- Come si fa un buon caffè espresso?
- Quali tipi di macchine per caffè espresso ci sono sul mercato?
- Tipi di capsule per espresso
Macchine Caffè Espresso con capsule Nespresso
Krups Nespresso Essenza Mini
Una macchina per capsule Nespresso per cucine piccole ed eleganti.
Questa Krups Nespresso Essenza si adatta a molte funzioni, nonostante le dimensioni ridotte.
La pompa a pressione raggiunge 19 bar regalandoti un ottimo caffè espresso con tutta la sua caratteristica crema.
Ma hai anche la possibilità di personalizzare il caffè a tuo piacimento, rendendolo più intenso o più lungo.
Dal momento che accendi la macchina, devi aspettare solo 25 secondi per iniziare a vedere il caffè gocciolare.
Mentre la modalità di risparmio energetico viene attivata dopo 3 minuti. Se fai parte di quelle persone un pò sbadate e la tua preoccupazione è quella di dimenticarla accessa, con questa macchina caffè espresso non devi pensare a nulla. Dopo 9 minuti di inattività si spegne automaticamente.
La buona notizia è che se sceglierai di avere questa macchina per caffè espresso a casa, non sei obbligato ad utilizzare il caffè Nespresso originale. Esistono numerose cialde private-label compatibili. La macchina ha un contenitore di capsule usate che ne raccoglie fino a 9 unità prima di doverlo svuotare e un serbatoio per l’acqua di 0,6 litri (circa cinque caffè). Se bevi caffè con latte in una tazza grande, tieni presente che la vaschetta raccogli gocce è rimovibile. Dovrai dunque toglierla per poter inserire la tazza. E’ forse l’aspetto più scomodo di questa Krups Nespresso Essenza, che altrimenti è un’eccellente macchina da caffè per cucine con poco spazio.
Pixie Nespresso
Un Nespresso di Urban design per amanti del caffè esigenti.
La macchina da caffè Pixie è originale Nespresso. Piccola ma potente, Pixie ha un design eccezionale – ed è ciò che ci aspettavamo – ma anche un’eccellente funzionalità.
Oltre alla pompa da 19 bar, la possibilità di scegliere l’intensità del caffè, il pacchetto di capsule di benvenuto e il riscaldamento molto rapido da quando lo accendi. La macchina ha un sistema di spegnimento automatico dopo 9 minuti di inattività. Questo evita problemi nel caso ci dimentichiamo di spegnerla.
Se l’acqua finisce, si accende una spia rossa per avvisarti prima che il motore si avvii. Non è necessario rimuovere il serbatoio per riempirlo, quindi è molto comodo. Il serbatoio contiene fino a 0,7 litri di acqua. Mentre il contenitore delle capsule usate ne può contenere fino a 10 prima che sia necessario svuotarlo.
La vaschetta raccogligocce è pieghevole in modo da poter utilizzare tazze più alte nella preparazione del latte.
Il Design di questa macchina per caffè è piacevole, e i colori disponibili la rendono facilmente integrabile con tutti i tipi di cucine. Per il suo design e il rapporto qualità-prezzo, il Pixie è uno dei modelli di maggior successo sia di vendite che di pubblico.
De’Longhi Nespresso Inissia
Una macchina da caffè a capsule dalle dimensioni compatte.
La macchina caffè espresso Inissia è incredibilmente compatta e leggera pesa solo 2,4 kg e offre molte funzionalità per un modello entry-level. Il design non è dei più emozionanti, così come la capienza del serbatoio con coperchio che raggiunge i 700 ml. Non è molto, ma sufficiente considerando le dimensioni ridotte della macchina per caffè.
Oltre a una vaschetta raccogligoccia traforata e rimovibile, c’è un cestino interno per le capsule usate. Quindi è possibile preparare fino a 9 caffè prima che sia necessario svuotarlo. La lunghezza del cavo è di 33 cm. Sufficiente per offrire una certa flessibilità nel posizionamento a casa o in ufficio.
Facile da usare, ha solo due pulsanti con i quali gestire l’erogazione. Espresso e lungo, che funzionano anche come on e off – ed è pronta per fare il caffè in 25 secondi dall’accensione.
L’inserimento di una capsula comporta la rotazione della barra anteriore all’indietro, che apre una fessura. Introdurre questa nello slot richiede un po’di pratica, poiché alcune volte non è nella posizione corretta e la barra non si chiude completamente. Una volta che la barra è tornata in primo piano, si può scegliere un caffè lungo o corto – la quantità di acqua può essere modificata – e l’Inissia si fermerà da sola quando sarà finita. Ruotando la barra verso la parte posteriore viene rilasciata la capsula usata.
Il vassoio raccogligoccia è incernierato, quindi può essere ribaltato per fare spazio a tazze più grandi. L’utile modalità di risparmio energetico di Inissia spegne automaticamente la macchina se viene dimenticata accesa.
Il montalatte Aeroccino3 opzionale è altrettanto facile da usare e più veloce da riscaldare rispetto ai modelli comparabili – circa 60 secondi. I contrassegni interni indicano i livelli di riempimento per il latte schiumato a freddo, ed è gestito tramite un unico pulsante sul lato anteriore. Mentre il corpo della macchina non può essere immerso in acqua per la pulizia, il coperchio si stacca per essere risciacquato.
Come prima macchina da caffè espresso, l’Inissia è una scelta valida. Ha un prezzo ragionevole per le funzionalità offerte, occupa pochissimo spazio, ed ha una garanzia di tre anni. Non a caso è la macchina caffè espresso più venduta su Amazon.
Macchine caffè con altre capsule
Bosch Tassimo Vivy2
Una piccola macchina da caffè che soddisfa grandi aspettative.
Questa è una delle macchine da caffè espresso più piccole che puoi trovare sul mercato, ma il suo rapporto qualità-prezzo è il più grande. Bosch Vivy2 consente di preparare diverse bevande oltre al caffè, rendendola ideale per piccole case o centri di lavoro, dove sarà utilizzata da persone diverse con gusti differenti.
Se la tua preoccupazione riguarda il gusto, non preoccuparti. E’ impossibile mescolare i sapori delle diverse bevande, perché ha un sistema di pulizia e decalcificazione automatico che viene attivato dopo ogni utilizzo.
Grazie alle capsule T-Disc con codice a barre, si arresta automaticamente solo quando il caffè (o il cioccolato o il tè) è al suo punto di temperatura, quantità e intensità ideale. Tuttavia, la macchina non risponde bene alle capsule private-label: e questo è qualcosa da tenere in considerazione.
Ci vuole pochissimo tempo perchè raggiunga la temperatura ottimale. Così puoi preparare il caffè in pochi secondi, anche se questa è la prima tazza della giornata. Inoltre, le dimensioni ridotte non ne limitano la capacità della macchina, ha un serbatoio dell’acqua di 0,7 litri.
Il supporto per il contenitore di Bosch Tassimo Vivy2 è regolabile in altezza, quindi puoi utilizzare la tua tazza preferita senza dover destreggiarti per evitare che il caffè si versi.
DeLonghi Dolce Gusto Mini
Una macchina da caffè a capsule con la quale è possibile variare il tipo di bevande.
Dolce Gusto appartiene a Nestlé e tutte le sue macchine per caffè funzionano in modo simile. Quindi anche questa De Longhi Mini non fa eccezione.
La differenza più significativa tra i modelli dipende unicamente dalla versione: manuale (devi fermare la macchina) o automatica (si ferma solo quando il caffè è pronto). Ovviamente, i modelli più basilari ed economici sono limitati all’opzione manuale.
Il resto delle differenze tra le altre macchine caffè espresso è, soprattutto, estetico. In termini di design, i Dolce Gusto sono molto attraenti, con linee morbide e arrotondate e colori audaci.
Il modello Mini è uno dei più semplici e conosciuti del marchio, ed anche il più economico. Ciò implica, come abbiamo detto, che fa parte delle macchine manuali e devi esserne consapevole quando prepari il caffè. Ha un serbatoio di 0,6 l.(circa 5 caffè).
Oltre al classico caffè espresso, puoi farlo con latte, cioccolata, bevande fredde e infusi. Quindi si adatta ai gusti di molti utenti. In questo caso, puoi trovare capsule compatibili (dai produttori private-label) un po ‘più economiche di quelle originali.
Il De Longhi Dolce Gusto Mini, come la maggior parte degli altri dispositivi del marchio, raggiunge 15 bar di pressione. Questa è sufficiente per garantire la classica schiuma di caffè espresso.
Philips Senseo Original XL
Una grande macchina con capsule di caffè Senseo ecológica.
Philips è il produttore delle macchine per caffè Senseo, che utilizza caffè Marcilla. Questo binomio è la differenza fondamentale di Senseo con altre macchine per caffè espresso. Invece di utilizzare capsule di plastica o di alluminio, Senseo utilizza capsule monodose biodegradabili. Meno rifiuti sono generati dal caffè (non ci sono capsule di plastica o di alluminio); e capsule più convenienti. Attualmente ci sono molti produttori che offrono le private label compatibili con la macchina per caffè Senseo. Quindi è possibile scegliere, al di là della originale di Marcilla .
Philips Senseo Original XL ha un contenitore di 1,2 l, generalmente più grande delle macchine per caffè espresso. Quindi puoi preparare più caffè senza dover riempire il contenitore di frequente. Permette anche di preparare due tazze di caffè contemporaneamente.
Macchina caffè espresso a pressione
DeLonghi Magnifica
La macchina a pressione per baristi esigenti con poco tempo.
All’interno delle macchine da caffè a pressione, quelle automatiche sono le più comode … e anche le più costose, perché fanno tutto da sole. Così devi solo preoccuparti di assaporare il tuo caffè espresso.
Ciò rende la DeLonghi Magnifica perfetta. Premendo un solo pulsante e ruotando un regolatore, puoi preparare un caffè più corto o più lungo, regolare l’intensità dell’aroma e persino la temperatura dell’acqua.
Ha un macina caffè integrato che riduce il chicco di caffè in polvere nel momento stesso che decidi di farti un espresso. In questo modo intensità e aroma sono garantiti al meglio. Ha 13 programmi per regolare la macinatura a proprio piacimento. Tuttavia se lo preferisci puoi usare il caffè già macinato per espresso, ad esempio quando vuoi un decaffeinato.
Per assaporare un delizioso caffè con latte o un cappuccino, hai a disposizione il vaporizzatore (Sistema Capuccino). Non ti basta e vuoi di più? Incorpora un sistema di pulizia automatico, che risciacqua la macchina ogni volta che viene accesa e spenta.
Inoltre, ti informerà quando è necessario eseguire una decalcificazione manuale (la frequenza dipenderà dall’uso che fai della macchina per caffè). Dopo la pulizia, due dettagli importanti: il serbatoio dell’acqua è rimovibile, così come il vassoio antigoccia.
In sintesi, la DeLonghi Magnífica è alla pari con qualsiasi rinomata caffetteria. I tuoi amici desidereranno venire a casa tua per prendere un caffè!
Krups Roma
Una macchina da caffè espresso per controllare ogni dettaglio.
La macchina per caffè espresso Krups Roma EA8108 è super automatica, fa tutto: macina il caffè appena prima di averne bisogno, prepara la bevanda, raccoglie i residui in un serbatoio, pulisce e decalcifica automaticamente …
Consente inoltre di personalizzare la bevanda (da 20 a 220 ml) o la dose di caffè (da 6 a 9 g per tazza), per un risultato più o meno intenso.
Raggiunge 15 bar di pressione e ha un serbatoio estraibile di 1,8 litri. Ha anche un beccuccio vaporizzatore, che oltre a schiumare il latte eroga acqua calda per infusi. Senza dimenticare altre caratteristiche interessanti:
- L’altezza del dispenser è regolabile, quindi puoi usare qualsiasi tazza senza problemi.
- Ha un serbatoio superiore per i chicchi di caffè che ti evita di doverlo riempire ogni volta. Inoltre, è trasparente e chiuso, per mantenere l’aroma dei chicchi senza perdere di vista quando deve essere riempito.
- Il macinino ha lame in acciaio e offre 3 livelli di macinatura (fine, media o spessa) in modo da poterlo regolare a proprio piacimento.
- Oltre al sistema di pulizia e decalcificazione automatico, viene consegnato con un kit di manutenzione che include pastiglie per la pulizia e una busta decalcificatore.
Krups Roma EA8108 è un’ottima opzione per personalizzare al massimo il tuo caffè espresso con il minimo sforzo.
Sei interessato a questa macchina, fai click qui sotto.
Cecotec Power Expresso
La macchina per caffè espresso ad alta pressione con il prezzo migliore.
Il Cecotec Power Expresso è chiaramente indirizzato agli appassionati del caffè che cercano una buona macchina caffè espresso senza fare grandi spese.
I suoi due grandi vantaggi sono l’ottimo rapporto qualità-prezzo (non raggiunge i 100 €) e la pressione, che raggiunge i 20 bar, non comune nelle altre macchine sul mercato. Sai già che il segreto per una buona schiuma e un grande aroma è la pressione, quindi trai le tue conclusioni …
Ha altri dettagli che la differenziano dai suoi concorrenti. Un vassoio superiore per preriscaldare le tazze, acqua calda per fare infusi, vaporizzatore, serbatoio rimovibile da 1,5 litri …
Ovviamente, non è una macchina piccola – tutti gli extra hanno bisogno di uno spazio – ma è più che la sua missione di ottenere un espresso perfetto con tutta la crema che lo caratterizza.
È molto facile da usare perché il pannello di controllo è stato semplificato al massimo. Tre pulsanti consentono il controllo totale della macchina, a parte il vaporizzatore. Permette di preparare due tazze di caffè contemporaneamente.
Un altro dettaglio: sebbene possa essere utilizzato con caffè macinato (non include un macinino interno, come avrete dedotto dal prezzo), è anche compatibile per l’uso con cialde.
Il Cecotec Power Expresso è un’ottima opzione per iniziare come barista senza rischiare una spesa folle.
Solac CE4480
Semplice, funzionale ed efficiente: una macchina da caffè espresso per ogni occasione.
Solac è una marca spagnola fondata nei primi anni del XX secolo e ha lanciato il suo primo produttore di birra a casa nel 1935. Questo Solac CE4480 è realizzato in acciaio inossidabile, è resistente e facile da pulire.
La sua pompa di pressione è di 19 bar, un livello più che adeguato per la produzione di un espresso di qualità.
Il serbatoio estraibile contiene 1,2 litri e ha un vassoio riscaldato, per temperare la tazza prima di preparare il caffè. Il vassoio è di acciaio inossidabile, più igienico rispetto altri modelli, vaporizzatore con guarnizione di plastica per schiumare il latte.
Il portafiltro deve essere riempito manualmente con caffè macinato e consente di realizzare una o due tazze contemporaneamente. La gestione è molto semplice attraverso tre pulsanti: on / off, ed estrazione del caffè sul vaporizzatore. Si spegne dopo un periodo di inattività (è possibile programmare l’intervallo di tempo). Lo spazio tra il dispenser e il vassoio è abbastanza grande, tale da consentire l’utilizzo di tazze o bicchieri più grandi di un singolo caffè.
Con tutte queste caratteristiche, Solac CE4480 è un’opzione economica per un risultato più che accettabile.
Migliore macchina caffè per capsule Nespresso
Siamo giunti alle battute finali di questa guida comparativa. Dopo aver valuatto decine di dispositivi, la macchina da caffè Krups ci piace molto e ha un buon rapporto qualità-prezzo.
Tuttavia, la nostra raccomandazione è la Pixie Nespresso. Ecco perchè:
- La pressione è piuttosto alta per una macchina caffè espresso (19 bar) e ciò significa che avrai un caffè con una crema e un aroma che ti metterà di buon umore al mattino.
- Puoi usare tazze grandi. È forse uno dei punti che meno ci convince del Krups Essenza, e che il Pixie risolve facilmente. La base antigoccia è rimovibile in modo da poter mettere la tua tazza di caffè con latte senza doverne sporcare un’altra.
- Il contenitore dell’acqua è grande e confortevole. 0,7 litri, tanto che lo puoi riempire senza doverlo rimuovere per metterlo sotto il rubinetto.
- La finitura in metallo, disponibile in diversi colori, si integra perfettamente in ogni cucina. La Pixie Nespresso ha un design fantastico e funzionale, attirandone l’attenzione in modo positivo.
Forse è un po’ rumorosa, qualcosa che dovresti tenere a mente soprattutto se sei uno di quelli che si alzano presto e vogliono un caffè quando il resto della casa non è sveglio. Ad ogni modo, è una caratteristica comune di questo tipo di elettrodomestici: non ne troverai nessuno totalmente silenzioso.
Migliore macchina per capsule non Nespresso
Anche se il re del mercato è senza dubbio Nespresso, ci sono altri marchi che soddisfano la loro missione altrettanto bene, e questo è il caso del De Longhi Dolce Gusto Mini.
Con la sua pompa di 15 bar di pressione garantisce la cremosità del caffè, che dopo tutto è quello che stiamo cercando. Non è necessario spendere una fortuna per ottenere un buon caffè.
Ma in aggiunta, ha una serie di caratteristiche per le quali consideriamo una scelta più che accurata:
Un ottimo rapporto qualità-prezzo, perché senza superare i € 100 svolge egregiamente la sua funzione.
Ha un’opzione multi-drink, che ti permette di preparare altre bevande, oltre al caffè: nel mercato troverai capsule di cioccolato, caffè con latte, infusi … Quindi può usarlo tutta la famiglia (o tutto l’ufficio). E questo include bevande fredde!
È compatto, molto più piccolo di altri modelli della stessa famiglia, ma ciò non toglie nemmeno un po ‘di potenza. Hai praticamente le stesse funzioni di altri Dolce Gusto, ma in meno spazio.
Questo modello è manuale. Quindi dovrai fermare l’erogazione del caffè manualmente. La funzione automantica è presente in altri Dolce Gusto di gamma superiore, ma ovviamente dovrai spendere qualcosa in più per averla.
Magnifica: la migliore macchina caffè espresso
Il produttore italiano si affida a tutta la sua esperienza per sviluppare una delle migliori caffettiere pressurizzate sul mercato, la super-automatica DeLonghi Magnífica.
Una macchina da caffè di fascia medio-alta che include caratteristiche che giustificano ampiamente il suo prezzo non proprio economico.
I 15 bar della tua pompa di pressione: perché senza pressione, non c’è schiuma. E senza schiuma, non c’è espresso, che, dopo tutto, è quello che stiamo cercando.
La doppia tramoggia che consente di utilizzare il caffè in grani e macinato: in modo che tu possa godere appieno della forza di un caffè espresso anche se bevi decaffeinato. Questa opzione non è presente in molte caffettiere, e ci piace!
Il macinino automatico integrato: caffè appena macinato ogni mattina, nella giusta quantità per la tua tazza, in cui puoi regolare la macinatura in modo che sia di tuo gradimento.
Le opzioni di personalizzazione del tuo caffè: oltre allo spessore della macinatura, con i 13 programmi che incorpora il macinino, puoi scegliere un caffè lungo, medio o corto, aroma morbido o forte, più o meno alta temperatura … Perché, nonostante la macchina sia automatica, ti permette di regolare manualmente ogni singolo dettaglio.
In breve, un’opzione straordinaria per ottenere il caffè a casa senza impazzire con tutte le opzioni di una macchina per caffè espresso manuale.
Verifica il prezzo su Amazon
Migliore macchina caffè espresso economica
L’obiettivo è quello di gustare un caffè espresso”come al bar” ma senza spendere un occhio della testa, giusto?
A questo punto, la scelta della migliore macchina caffè espresso economica è stata molto semplice: senza dubbio, il Cecotec Power Expresso.
E ti chiedi, perché “senza dubbio”? Perché hai tutto ad un prezzo molto conveniente.
Una pompa a pressione da 20 bar: garanzia assoluta di un espresso cremoso. Niente pressione, niente crema. E parlando di bar: quelli di questa macchina per caffè sono equivalenti a quelli usati nella tua caffetteria (in realtà, usano meno, ma con un altro sistema, è per questo che diciamo “equivalenti”).
Si utilizza con caffè macinato che deve essere caricato manualmente. Ciò consente di preparare anche un espresso decaffeinato.
Puoi preparare un solo caffè o due contemporaneamente, se vuoi assaporare l’aroma in compagnia. E con il suo beccuccio vaporizzatore, puoi preparare tisane o montare il latte per goderti un cappuccino o un caffè latte.
Un’ottima scelta al miglior prezzo per iniziare a godere del vero caffè espresso all’italiana.
Come si fa un buon caffè espresso?
I puristi del caffè espresso ritengono che preparare un espresso sia un rituale che combina arte e tecnica. E come ogni rituale ha le sue regole:
- Quantità minima di caffè per tazza: tra 7 e 8 grammi
- Temperatura dell’acqua: da 88 a 92ºC
- Pressione dell’acqua minima (quando si passa attraverso la fresatura): idealmente, 9 o 10 bar, anche se ci sono macchine 20. La pressione più arrampicata, più crema avrà il caffè … e sarà più ricco.
- Tempo di preparazione: tra 20 e 30 secondi
Tutto ciò ti sembra troppo complicato per un semplice caffè?
Per questo abbiamo un sacco di macchine che si adattano automaticamente a tutte queste variabili, in modo da doversi preoccupare solo di godere il vostro caffè.
Qualunque macchina per il caffè tu scelga riscalda l’acqua, genera la giusta pressione e ti indica la giusta quantità di caffè macinato. Tuttavia, non tutte fanno le stesse cose, allo stesso tempo. Naturalmente, anche il risultato non sarà identico. Quindi pensa attentamente a come ti piace il caffè e quale budget hai e scegli la migliore macchina per caffè espresso per le tue esigenze.
Quali tipi di macchine per caffè espresso ci sono sul mercato?
Il concetto di “macchina per caffè espresso” è piuttosto ampio e racchiude diversi tipi di macchine.
1. Caffettiera italiana o moka
Questa è la macchina da caffè che tutti noi abbiamo o abbiamo avuto a casa, quella di una vita.
È una macchina da caffè costituita da due corpi. Uno inferiore “caldaia” dove viene introdotta l’acqua, un filtro a forma di imbuto dove viene posto con il caffè macinato e un corpo superiore, dove viene raccolto il caffè.
La pressione è molto bassa (circa 1,5 bar), ma la sua migliore virtù è la facilità di utilizzo e il poco spazio che occupa.
E, naturalmente, il suo prezzo. Puoi trovarle a partire da € 7, anche se a seconda del materiale di produzione o del produttore, possono superare i € 100.
Il sapore del caffè dipende dalla quantità di macinatura e dalla pressione nel mestolo. Come sempre, il fatto che la materia prima sia di qualità è fondamentale per ottenere un buon risultato finale.
Inoltre, ci sono taglie per tutti i gusti, da una tazza a 12, anche se le più comuni sono quelle da 6 tazze.
Certo, il caffè riscaldato non è più lo stesso, quindi scegli la dimensione che ti serve davvero. È preferibile preparare una seconda macchina da caffè se ne hai ancora voglia.
Ricorda: esiste anche una versione di moka elettrica, qui puoi leggere la guida all’acquisto dedicata.
2. Caffettiera francese o a stantuffo
Molto popolare ed economica, anche se il processo di produzione è un po ‘più lungo rispetto a una caffettiera italiana.
È un contenitore cilindrico, solitamente di vetro, nel quale viene versato il caffè macinato e, su questo, l’acqua quasi bollente. Questo “quasi” è importante: se aggiungi acqua bollente, puoi “bruciare” la macinatura e il risultato sarà un caffè amaro.
Posizionare il coperchio sulla parte superiore (che ha un filtro metallico), e dopo aver lasciato in infusione per 3 o 4 minuti, abbassare lentamente lo stantuffo, spingendo il caffè macinato verso il basso. La macinatura non dovrebbe essere troppo fine, per evitare che penetri nel filtro.
Trattandosi di una infusione, se si desidera un caffè corposo, si dovrà scegliere una varietà intensa che eviti un caffè troppo liscio.
In termini di prezzo e manutenzione, è il tipo di caffettiera più economica e semplice.
Per 10 € puoi avere la tua caffettiera. Puoi metterla nella lavastoviglie senza problemi. Si consiglia inoltre, di volta in volta, di rimuovere il filtro per pulirlo a fondo.
3. Caffettiera americana o a goccia
Probabilmente le hai già viste mille volte, quella brocca di vetro con cui riempiono le tazze dei clienti della caffetteria.
È persino audace includerlo come macchina per caffè espresso, perché in realtà non c’è una pressione adeguata, ma le abbiamo inserite qui perché è molto pratico e facile da usare.
La macchina ha un serbatoio d’acqua che, una volta riscaldato, passa attraverso il filtro che contiene la macinatura (di solito di carta) che cade goccia a goccia in un barattolo e quindi infondendo il caffè. Se la macinatura è molto spessa, l’acqua non arriva a bagnarla completamente e il caffè finale avrà un sapore acquoso.
La brocca è posizionata su una resistenza che mantiene il caffè continuamente caldo, il che lo rende non particolarmente ricco dopo essere stato riscaldato più e più volte.
In effetti, una macchina per caffè Americano è persino disprezzata dai baristi più esigenti. Tuttavia ha un grande vantaggio: quello di essere molto pratica. Può essere programmata in modo che il caffè sia pronto quando ne abbiamo bisogno.
A chi non piace svegliarsi con l’odore del caffè fresco?
Esistono modelli davvero economici e puoi avere la tua caffettiera a partire da € 15. Certo, ricorda di non essere troppo esigente con il gusto.
4. Macchina per caffè espresso
Queste macchine per caffè sono quelle che assomigliano di più a quelle dei bar e delle caffetterie, nella versione domestica.
Quello che fanno è riscaldare l’acqua in modo che raggiunga molta pressione e passare attraverso il filtro con il filtro dove è il caffè. Questa tazza è solitamente in un portafiltro con un braccio caratteristico, che viene girato per adattarsi e serrarlo nella caffettiera. Il risultato è un caffè cremoso, intenso e corposo, all’altezza delle esigenze della maggior parte dei coltivatori di caffè.
Inoltre, molti modelli incorporano un vaporizzatore per riscaldare il latte o aggiungere un buon strato di schiuma sul tuo espresso, se lo desideri.
Stanno diventando sempre più popolari, ecco perché ci sono numerosi modelli tra cui scegliere. E questo può diventare un problema, perché ci sono numerose opzioni:
Macchina espresso automatica: la più facile da usare perché praticamente fa tutto da sola. Anche versare il caffè nel filtro, perché includono un macinino automatico che macina la giusta quantità di caffè necessaria per ogni erogazione. Ciò implica, ovviamente, che è necessario utilizzare i chicchi di caffè.
Questo può essere un problema per coloro che vogliono controllare l’intero processo del caffè in dettaglio, perché non è possibile modificare la quantità di caffè o la pressione, tranne che nei modelli con prezzi esorbitanti.
Un punto da tenere presente quando si sceglie una di queste macchine è la qualità del macinino. Migliore è il mulino, più costosa sarà la macchina da caffè. I modelli di fascia alta consentono di regolare la qualità e il livello di macinazione e di dosare la quantità di caffè per tazza (tra 7 e 8 grammi).
Il più grande handicap quando si sceglie una di queste macchine da caffè è il costo. Anche i modelli più semplici di solito non vanno sotto i 200 € e possono superare i 1000 €.
Ma sì: l’espresso che stai per bere è davvero buono (se usi un caffè di buona qualità) e così facendo ti costerà lo sforzo minimo. Raggiungono una pressione di fino a 19 barre in alcuni modelli e possono erogare fino a due tazze di caffè contemporaneamente.
Macchine per caffè espresso manuali
Consentono di controllare tutti i processi, potendo scegliere la quantità di caffè, l’esatta quantità di acqua o latte da aggiungere, la consistenza del caffè espresso.
Cioè, potrebbe essere un vantaggio, se sei un amante del buon caffè o uno svantaggio se non si ha molto tempo da spendere.
Ma se sei un barista esigente, è una tua scelta, senza dubbio. Inoltre, sono più economici rispetto alle macchine automatiche, il che è un altro punto a loro favore.
Esistono modelli manuali che possono funzionare anche con chicchi di caffè e persino con cialde monodose.
Esteticamente sono molto attraenti e di solito sono fatti di acciaio inossidabile e / o alluminio, il che li rende molto resistenti e durevoli.
Non dimenticate di guardare alla capacità del serbatoio dell’acqua (per calcolare quanti caffè si può fare senza riempirlo di nuovo) e la potenza raggiunta (di solito tra i 15 ei 18 bar), si sa già che è fondamentale per aumentare l’intensità di caffè.
Macchina da caffè a capsule
Anche se esistono fin dagli anni ’80, la rivoluzione delle macchine per caffè espresso a capsule è dei primi anni del secolo, per mano di Nespresso (e George Clooney, naturalmente, chi altro?).
Sono molto, molto semplici da usare, perché devi solo mettere la capsula che vuoi, premere il pulsante e il caffè è pronto in pochi secondi.
È la scelta ideale per uffici e centri di lavoro, perché la pulizia e manutenzione ha zero complicazioni e consente anche di adattarsi a tutti i gusti, perché ci sono molte capsule con sapori e intensità diversi sul mercato.
Ed è qui che il trucco sta nell’orientarsi con queste macchine espresse: devi fare attenzione piuttosto alle capsule.
Tipi di capsule per espresso
Ricorda: non tutte le capsule funzionano per tutte le macchine. Questo, se non sei un fedele sostenitore del purismo di un marchio specifico, può essere un grande limite per liberare la tua passione per il caffè espresso.
Fondamentalmente, ci sono 4 produttori principali nel settore: Nespresso, Dolce Gusto, Tassimo e Marcilla Senseo.
Sono così potenti sul mercato mondiale che ci sono produttori di apparecchi elettrici che commercializzano macchine per caffè espresso compatibili con ognuna di queste 4 capsule (DeLonghi, Krups, Philips …).
Non scartare nessuno di questi altri marchi, perché tendono ad avere un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ma andiamo con i 4 marchi principali:
- Nespresso
È, senza dubbio, il più conosciuto e anche quello che ha una maggiore varietà di capsule di caffè.
Appartiene al gruppo Nestlé ed è quello con la migliore immagine del marchio. Tutte le macchine da caffè Nespresso raggiungono 19 bar di pressione e funzionano con le stesse capsule, indipendentemente dal produttore. I serbatoi dell’acqua, a seconda del modello, contengono tra 0,7 e 1,2 l.
Le capsule originali sono piuttosto costose e puoi acquistarle solo nei negozi ufficiali (online o fisici). Tuttavia, nella maggior parte dei supermercati ci sono già capsule compatibili a un prezzo più conveniente. Rispetto ad altri tipi di capsule, Nespresso si è chiaramente posizionata nel mercato del caffè. Non ci sono più combinazioni. Se vuoi un caffè con latte, infusi o cioccolata, vai al punto successivo. - Dolce Gusto
È interessante notare che appartiene sempre al gruppo Nestlé, ma si concentra su un altro settore e offre altri vantaggi. Uno dei più interessanti è che le capsule non si limita al caffè, ma anche cioccolatini, tè, bevande fredde, latte macchiato … Questa caratteristica lo rende particolarmente attraente per i luoghi di lavoro, perché vi è una vasta gamma di bevande per soddisfare tutti gusti. Inoltre, le loro opzioni più economiche sono ancora più accessibili rispetto alla gamma Nespresso e puoi acquistare un modello base per meno di € 50. All’interno del Dolce Gusto ci sono modelli manuali (devi fermarti quando hai la quantità di bevande che desideri) e modelli automatici (che si fermano da soli, preselezionando la quantità e l’intensità del caffè che vuoi).
In realtà, la qualità del caffè finale è molto simile, quindi la scelta di un modello manuale o automatico è più per ragioni economiche (i manuali sono più economici) o puramente estetici. Tutti i modelli raggiungono 15 bar di pressione per garantire la tipica schiuma dell’espresso. Il suo più grande vantaggio deriva dalla sua grande versatilità: può preparare molte bevande diverse, quindi dovrai comprare diversi pacchetti fino a trovare il tuo. Oh, e non ha deposito per le capsule usate! Devono essere rimossi a mano dopo ogni utilizzo. - Tassino
È un marchio del produttore di elettrodomestici Bosch, che è già di per sé una garanzia.
Hanno un importante elemento di discontinuità con le altre macchine, scommettendo sulla tecnologia. Le loro capsule (chiamate T-Disc) portano un codice a barre che viene letto dalla macchina del caffè per preparare ogni bevanda nella giusta quantità. Tuttavia puoi dare il tuo “tocco” al caffè,regolando manualmente la quantità di caffè. La cosa migliore delle macchine da caffè Tassimo è che sono davvero economiche. Per meno di € 30 puoi avere la tua macchina da caffè a casa. Dispone anche della più grande varietà di bevande offerte (caffè, cioccola, infusi …). L’aspetto negativo è che non hanno un deposito per le capsule usate. - Marcilla Senseo
È un marchio del produttore Philips. La sua principale differenza rispetto ai precedenti è che utilizza singole dosi di caffè Marcilla (una sorta di bustine di carta) invece delle tradizionali capsule. La seconda grande differenza è che costano circa la metà rispetto ad altre macchine da caffè espresso e le dosi singole sono anche più economiche delle capsule. Non sono macchine che offrono il caffè della migliore qualità, ma le loro elaborazioni hanno il miglior rapporto qualità-prezzo. In termini di design, tutte le macchine sono leggermente più grandi di quelli di altri produttori, il che conferisce loro una maggiore stabilità.
In conclusione
Lo scopo principale di una macchina per il caffè espresso è quella di darci il buon giorno ogni mattino o chiudere in bellezza il pranzo. Ma il numero di modelli sul mercato può rendere complicata la scelta. Per assicurarti di avere successo con la tua caffettiera, pensa attentamente ai tuoi gusti. Quanto tempo normalmente impighi per fare un buon caffè e il budget a disposizione per questo elettrodomestico.
Alcune persone vogliono solo un caffè, altre apprezzano davvero il rituale e il gusto di un caffè eccellente.
E non dimenticare: la macchina caffè espresso perfetta per il tuo ufficio può essere un disastro nella tua cucina e viceversa. Quindi, determina ciò di cui hai bisogno. Prepara il tuo caffè preferito e dal team di ideeregaloperte.it i nostri migliori auguri.